Il trancio di tonno al forno viene servito generalmente come secondo piatto ed è una ricetta di pesce semplice ed elegante. Si tratta infatti di una ricetta che, sebbene sia fattibile anche per un normale pranzo o una normale cena, rappresenta una portata adatta a un menù da festa oppure ad un’occasione speciale.
Parliamo proprio di quell’occasione in cui dovete assolutamente dare il meglio di voi stessi e proporre un piatto che vi faccia fare bella figura. un esempio calzante potrebbe essere, ad esempio, una cena romantica con il vostro partner. il trancio di tonno al forno è piuttosto semplice da preparare e sicuramente proponendolo come seconda portata vi darà le dovute soddisfazioni.
Conoscere questa ricetta è una vera e propria salvata, infatti, sebbene generalmente le ricette eleganti siano piuttosto complicate da preparare, questa farà sicuramente al caso vostro, consentendovi di proporre un piatto diverso dal solito ma comunque molto accessibile.
Sia per quanto riguarda il costo che per quanto riguarda la facilità di preparazione, il trancio di tonno al forno rappresenta la componente principale e di una cena organizzata per festeggiare un’occasione importante per voi oppure i vostri cari.
Ora che vi abbiamo descritto il piatto passiamo alla preparazione, nei prossimi paragrafi troverete gli ingredienti necessari e il procedimento volto alla preparazione.
Ingredienti per quattro persone
Il tonno al forno non ha bisogno di molti ingredienti, sarà sufficiente acquistare il trancio di tonno e altri pochi componenti, reperibili in qualsiasi alimentari o supermercato. Il tonno sarà il protagonista del vostro piatto, assicuratevi quindi di acquistare del pesce di qualità, possibilmente in pescheria, assicurandovi che sia fresco e di buona provenienza.
- 600 grammi di trancio di tonno;
- Olio extravergine d’oliva (quanto basta);
- Tre spicchi di limone;
- Un rametto di rosmarino.
Preparazione
Preparare il trancio di tonno al forno è estremamente semplice, l’unica difficoltà che troverete sarà nel momento in cui dovrete capire il livello di cottura, estremamente difficile da azzeccare. Per il resto, sarà estremamente semplice. Vediamo insieme quali sono i passaggi fondamentali per questa preparazione e scopriamo quali sono i segreti per la buona riuscita della ricetta.
- Per prima cosa lavate e pulite il tonno in modo da liberarlo di tutte le impurità, che potrebbero rovinarne il sapore.
- Cospargete la teglia che utilizzerete per la cottura di olio, in modo da creare una base per non fare attaccare il tonno.
- Impostate la temperatura del forno a 180° e attendete si sia scaldato del tutto;
- A questo punto posizionate il tonno pulito sulla teglia e cospargetelo di rosmarino, dopo di che mettetelo al forno;
- Il tempo di cottura varia a seconda del forno ma vi consigliamo di non abbandonarlo e controllarlo periodicamente. Quando iniziate a vedere una crosticina uniforme è il momento di toglierlo.
- Un piatto così elegante merita un degno impiattamento, servite i filetti di tonno interi con qualche fettina di limone adagiata vicino e avvinategli il contorno che preferite.
A questo punto, la vostra ricetta è pronta, non vi resta che degustarla in compagnia!
Conservazione del trancio di tonno al forno
Ovviamente, vi consigliamo, come con tutte le ricette che vi proponiamo, di mangiare il piatto appena fatto. Se avete la necessità di conservarlo, invece, vi consigliamo di metterlo in un contenitore ermetico all’interno del frigorifero. In questo modo potrete conservarlo per massimo un giorno.
Inoltre, vi consigliamo di non utilizzare il forno al microonde per scaldarlo, in quanto potrebbe seccarlo e rovinarne, di conseguenza il sapore. Metterlo in padella per qualche minuto sarà sufficiente a conferirgli la giusta dose di calore e a conservarne la croccantezza della crosticina esterna.