L’insalata di polpo con patate è un piatto estivo perfetto per un pranzo di totale relax, durante le vacanze tipiche di questa stagione. Sebbene il polpo sia un ingrediente estremamente prelibato e delicato, la preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice ed elementare.
L’insalata di polpo con patate richiede una preparazione basilare e veloce, questo la rende perfetta per chi vuole preparare un pasto leggero e in poco tempo. Gli ingredienti necessari, che vi illustreremo più avanti, sono molto semplici da trovare e da preparare, anche dal punto di vista dei costi ci troviamo nella fascia medio-economica.
Avrete capito che quello proposto oggi è un piatto adatto a tutti, anche ai meno esperti in cucina, i quali potranno assaporare una ricetta buona da leccarsi i baffi, senza doversi impelagare in preparazioni culinarie che non sarebbero in grado di gestire.
L’importanza della pulizia del mollusco
Prima di iniziare a fare qualsiasi cosa con il polpo, vi consigliamo di lavarlo adeguatamente, in modo da eliminare tutte le impurità che si sono depositate sulla sua superficie durante il tempo. La fase di pulitura del polpo e molto importante, in quanto la sporcizia non solo potrebbe nuocere alla vostra salute ma potrebbe anche rovinare il sapore della sua tenera carne.
Oltre a pulire il polpo, vista la semplicità del piatto, vi consigliamo anche di applicare una delle tecniche spesso adottate dagli chef per rendere la sua carne più tenera. Il nostro consiglio è quello di optare per il metodo che prevede il surgelamento temporaneo del polpo e lo scongelamento, del tutto naturale, all’interno del frigorifero. Sebbene possa sembrarvi strano, applicare questa procedura vi aiuterà ad ottenere un risultato decisamente migliore, per quanto riguarda la morbidezza della carne.
Di seguito vi indichiamo quali sono gli ingredienti necessari alla preparazione dell’insalata di polpo con patate e successivamente il procedimento per realizzarla.
Ingredienti per quattro persone
Come già anticipato in precedenza gli ingredienti necessari alla preparazione dell’insalata di polpo con patate sono, perlopiù, alimenti di uso comune, quindi, molto probabilmente li troverete già all’interno della vostra dispensa. Vediamo quali sono:
- Un kilo di polpo
- 60 grammi di olio extravergine di oliva
- Un kilo di patate
- Un ciuffo di prezzemolo
- Due foglie di alloro
- Un bicchiere di succo di limone
- Sale e pepe, quanto basta
Preparazione dell’insalata di polpo con patate
Per quanto riguarda la realizzazione dell’insalata di polpo con patate, vi consigliamo di cominciare trattando le patate. Per cominciare mettete un pentolone pieno di acqua fredda a scaldarsi su un fornello, dopodiché immergete, quando l’acqua è ancora fredda, le patate, con ancora la buccia. Le patate dovranno bollire all’interno di questo pentolone per circa 40 minuti. Se volete accorciare i tempi di cottura potete utilizzare una pentola a pressione, in questo caso basteranno circa 20 minuti di ebollizione. Mentre le patate sono in fase di cottura, iniziate a pulire il polpo vuotate la testa ed eliminate il dente, che potete facilmente trovare al centro dei tentacoli. Sciacquate il polpo sotto l’acqua corrente e a questo punto possiamo ritenerlo pronto per la cottura.
A questo punto mettete a bollire in un nuovo tegame altra acqua e le foglie di alloro fino a portarla ad ebollizione. Quando l’acqua bolle immergete a intervalli regolari e di pochi secondi i tentacoli all’interno, terminata l’operazione quando questi ultimi risulteranno ben arricciati. Riponete i tentacoli all’interno di un piatto e immergete l’intero colpo, che dovrà cuocere per circa 50 minuti.
Quando il polpo sarà nel bel mezzo della sua cottura, probabilmente le patate saranno cotte. Toglietele dalla pentola e tagliatele in piccoli dadini. Una volta messe da parte le patate tagliate, aggiungete al bicchierino di limone olio sale e pepe mescolate e riponete per utilizzarlo quando sarà pronto il polpo. Come ultima cosa triturate il prezzemolo e mettetelo in una ciotolina.
quando il polpo sarà cotto tagliatelo a pezzi più o meno grandi, secondo il vostro gusto, mettete dell’olio sulle patate e mescolatele con il polpo. Una volta che i due ingredienti saranno ben amalgamati versate la citronette che avete preparato prima e spargeteci sopra il prezzemolo. la vostra insalata è finalmente pronta non possiamo far altro che augurarvi buon appetito.