I gamberi alla catalana sono un piatto gustoso e fresco, ottimo da consumare durante le calde giornate d’estate. Si tratta di una preparazione tipica della Spagna, infatti la sua preparazione racchiude al suo interno tutta la magia di questa calda e meravigliosa nazione. si tratta dell’unione di pochi e semplici ingredienti, i quali sono perfetti per essere proposti freddi. La portata ideale per proporre questo semplice piatto è l’antipasto ma molto spesso viene servito anche come piatto unico per un pranzo estivo, leggero e rinfrescante. Ognuno degli ingredienti presenti all’interno di questa ricetta ha come scopo quello di esaltare al massimo il sapore dei gamberi che, come sappiamo, sono tra i crostacei dall’aroma più delicata. Generalmente, gli spagnoli sono solidi servire i gamberi alla catalana all’interno di gustose tapas ma se preferite rendere vostro il piatto e più vicino alla cultura culinaria italiana potete sempre utilizzarlo come condimento per la pasta.
Come avrete capito si tratta di un piatto estremamente versatile che, con buone probabilità, mette d’accordo qualsiasi palato. La caratteristica principale di questa ricetta, infatti, la troviamo nella delicatezza dei sapori che lo compongono. Anche i meno avvezzi ad assaggiare i crostacei sicuramente apprezzeranno questo culmine di sapori dal gusto semplice ed estremamente delicato.
Nei prossimi paragrafi vi illustreremo quali sono gli ingredienti necessarie alla preparazione e la procedura per realizzare con il massimo dei risultati questa ricetta.
Ingredienti per quattro persone
Gli ingredienti necessari alla preparazione di questo splendido piatto sono molto semplici da trovare, infatti, sarà necessario semplicemente andare in supermercato e cercarli. Non si tratta affatto di ingredienti ricercati o introvabili, come vi abbiamo già accennato si tratta di una ricetta estremamente semplice che potrete fare tutti i giorni. Di seguito vediamo quali sono gli elementi che compongono questa prelibatezza:
- circa 16 gamberi;
- 50 grammi di rucola;
- 200 grammi di cipolle rosse;
- 200 grammi di pomodorini;
- circa 5 grammi di aceto di vino bianco;
- 40 grammi di olio extravergine d’oliva;
- Sale fino e basilico quanto basta.
Preparazione
Se siete arrivati a questo punto dell’articolo avrete intuito che stiamo parlando di una ricetta estremamente semplice da preparare. Si tratta infatti di una preparazione adatta a tutti, anche ai meno esperti in cucina. Vediamo di seguito quali sono i procedimenti necessari alla preparazione dei gamberi alla catalana:
- Tagliate la cipolla a spicchi e mettetela in una ciotola ricoprendola di acqua fredda e aceto;
- lavate i pomodorini e divideteli ognuno in quattro spicchi dopodiché versateli in una ciotola e aggiungete del sale, un filo d’olio e delle foglioline di basilico;
- a questo punto e ora di pulire gamberi. staccati la testa con le mani ed eliminate delicatamente il carapace facendo attenzione allora rovinare il Gambero. Fate lo stesso aiutandovi con una pinzetta per togliere l’intestino;
- preparate i piatti da portata cospargendoli delicatamente e in modo ordinato con la rucola;
- a questo punto scottate i gamberi in padella aggiungendo un filo d’olio;
- Mentre i gamberi di cuociono, scolate la cipolla e lasciatela asciugare;
- quando i gamberi saranno pronti adagiateli sulla rucola e aggiungere i pomodorini e la cipolla.
A questo punto la vostra ricetta è pronta e non ci resta altro che augurarvi buon appetito!
Conservazione dei gamberi alla catalana
Come succede nella maggior parte dei casi, l’ideale sarebbe consumare i gamberi appena fatti. In alternativa, siccome può capitare che ne avanzi una porzione o che semplicemente vi stiate avvantaggiando il pranzo o la cena per il giorno successivo, potete conservare i gamberi alla catalana all’interno di un contenitore ermetico rigorosamente in frigo. questo tipo di conservazione vi consentirà di mantenerli per circa un giorno, sconsigliamo vivamente di conservarli per più tempo.
Trinca Roberto
Molto leggero ed invitante